MATEMATICA DISCRETA SECONDO MODULO. PROF. D'AGOSTINO

Programma del secondo modulo:
Numeri Razionali, Reali, Complessi.
Insiemi finiti e infiniti e cardinalita' di insiemi.
Spazi vettoriali, dipendenza ed indipendenza lineare, basi e dimensione.
Applicazioni lineari.
Matrici, somma, prodotto, inversa e determinante di matrici. Relazione tra applicazioni lineari e matrici.
Sistemi Lineari.
Autovalori ed autovettori di un'applicazione lineare. Spazi Euclidei.

Bibliografia
- Dispense F. Lastaria, M. Saita, Appunti di Algebra Lineare;
- Materiale fornito dal docente.

LUCIDI PRIME LEZIONI

numeri complessi I

numeri complessi II

cardinalita'
ESERCIZI SETTIMANALI

numeri complessi

spazi vettoriali 1

spazi vettoriali 2

Basi

trasformazioni lineari

trasformazioni lineari e basi
Correzione Giovedi' 18, h 15,30 aula H

Prima Simulazione Compito Scritto
Correzione Giovedi' 18, h 10,30 aula L

Seconda Simulazione Compito Scritto
Correzione Giovedi' 02 maggio, h 15,30 aula H

Sistemi Lineari I

Sistemi Lineari II

Determinanti

Diagonalizzazione

DOMANDE VERO/FALSO

CALCOLO DELLA MATRICE INVERSA

PRIMA SIMULAZIONE COMPITO SCRITTO (con soluzioni) Correzione Mercoledi' 5 giugno ore 10,30 aula L

SECONDA SIMULAZIONE COMPITO SCRITTO (con soluzioni) Correzione Giovedi' 6 giugno ore 10,30 aula L

TESTI D'ESAME CON SOLUZIONI

COMPITO SCRITTO 17/6/2013 (con soluzioni)
COMPITO SCRITTO 08/7/2013 (con soluzioni)
COMPITO SCRITTO 09/9/2013 (con soluzioni)

TESTI ADOTTATI

Numeri Complessi: primo capitolo del libro "Variabili Complesse" Murray R Spiegel SCHAUM'S OUTLINES SERIES (reperibile in bilioteca).

dispense di algebra lineare