Equazioni Differenziali

Corso di Laurea in Matematica

A.A. 2013/2014


Indice

  1. Notizie utili sul corso
  2. Materiale didattico
  3. Esami


Notizie utili sul corso

Programma definitivo del corso


Testi Consigliati

Dispense del docente A.A. 2013/2014

Riferimento principale: capitoli 11, 12 e 13 del seguente libro:

Giuseppe De Marco, Analisi Due, secondo corso di analisi matematica -teoria ed esercizi-, Seconda Edizione, Zanichelli, 1999, ISBN 978-88-08-01215-9.


Registro del corso

Registro finale delle lezioni


Materiale Didattico

Dispense del docente A.A. 2013/2014 (versione del 04/09/2014)

Rispetto alle dispense del 2012/2013 ogni capitolo ha subito (seppur minimi) cambiamenti, ma le principali variazioni/novità sono:

  1. Capitolo 3: alcuni nuovi esercizi lungo tutto il capitolo; la parte sulle conseguenze del teorema sulla fuga dai compatti è stata modificata/riscritta
  2. Capitolo 4: alcuni nuovi esercizi
  3. Capitolo 5: diverse modifiche a partire dalla "differenziabilità rispetto ai dati iniziali" fino alla fine del capitolo, con materiale aggiunto soprattutto negli approfondimenti in coda al capitolo
  4. Capitolo 6: aggiunti alcuni esercizi
  5. Capitolo 7: piccole aggiunte nell'esempio del sistema preda-predatore di Lotka-Volterra
  6. Capitolo 8: aggiunti alcuni esercizi
  7. Capitolo 9: aggiunti esercizi, molti dei quali estrapolati da testi d'esame, ed esempi svolti; le sezioni sul metodo per simiglianza e sulle equazioni a coefficienti continui sono nuove
  8. Capitolo 11: serie di Fourier e separazione delle variabili per PDE (completamente nuovo)
  9. Capitolo 12: esercizi di approfondimento/esame svolti (completamente nuovo)
  10. Appendice: aggiunte serie di funzioni

Esami

Collezione completa dei testi d'esame.


Torna alla pagina principale

Torna alla pagina dei corsi


Questa pagina è stata aggiornata il 29.09.2015 14:56