24 hours for the course of “Basi di Dati e Laboratorio” of the bachelor degree in Computer Science and the bachelor degree in Internet of Things, Big Data, Machine Learning.
Lezione 1: 30/09/2025 (08:30 - 10:30) 2 ore
Descrizione: Introduzione al corso: struttura del corso, regole dell’esame e del progetto. Introduzione alle basi di dati: definizioni preliminari, problematiche fondamentali (ridondanza e inconsistenza), e modelli dei dati.
Slides:
Lezione 2: 07/10/2025 (08:30 - 10:30) 2 ore
Descrizione: Modelli dei dati: cenni al modello gerarchico e modello basato su XML. Caratteristiche principali dei modelli logico-relazionale e Entità-Relazioni (E-R). Modelli basati sui valori e modelli basati sui record. Esemplificazione delle problematiche principali (ridondanza e inconsistenza) su un esempio (filiale bancaria) con i modelli Entità-Relazione e logico-relazionale.
Slides:
Lezione 3: 14/10/2025 (08:30 - 10:30) 2 ore
Descrizione: Fine introduzione modello relazionale: problematica della ridondanza nella soluzione naive con una sola tabella. Cenni alla seconda forma normale. Struttura del DBMS (Database Management System) e architetture principali. Inizio modello E-R: attributi composti, multipli, multivalore, derivati.
Slides:
Lezione 4: 21/10/2025 (08:30 - 10:30) 2 ore
Descrizione: Relazioni nel modello E-R: vincoli di partecipazione e rapporti di cardinalità. Relazioni molti-a-molti, molti-a-uno, e uno-a-uno. Relazioni ricorsive: ruoli ed esempi. Tipo di entità debole: identificatori esterni, entità proprietarie, esempi. Relazioni ternarie e di grado superiore al secondo: esempi di ricostruzione tramite relazioni binarie. Reificazione di relazioni.
Slides: