Ecco l'errata corrige per il libro "Introduzione alla programmazione con il linguaggio Java". Ovviamente non e' definitiva: gli errori vengono aggiunti man mano che vengono scoperti! Se trovate altri errori, per favore SEGNALATEMELI!
| Pagina | Riga | Errore | Correzione |
| 19 | +15 | multithreding | multithreading |
| 41 | +14 | compaiano variabili | compaiano valori |
| 43 | da -14 a -10 | OR | | |
| 43 | da -14 a -10 | AND | & |
| 45 | +3 | ... manca l'autore... | G. Cesarini, 1968 |
| 60 | +16 | nel paragrafo 3.4.3 | nel paragrafo 3.4.1 |
| 65 | -5 | in sequenza | in sequenza; |
| 65 | -1 | più volte; | più volte. |
| 81 | -10 | media = media/temperature.length | media = media / (temperature.length -1) |
| 87 | -3 | temperatura4 = double | temperatura4 = new double |
| 88 | +11 | int[][][] | int [][] |
| 102 | da +3 a +4 | Parentesi graffa aperta su riga isolata | La parentesi graffa aperta va alla fine della riga precedente |
| 104 | -1 | <Tipo> | <tipo> |
| 105 | -6 | effettivamente. | effettivamente). |
| 130 | +12 | stampa 0 | stampa 1 |
| 143 | +10 | M < N. |
M < N). |
| 148 | -19 | boolean pari( |
static boolean pari( |
| 148 | -12 | boolean dispari( |
static boolean dispari( |
| 160 | -7 | elimina(j,inserisci(s,i)) = ... | elimina(j,inserisci(i,s)) = ... |
| 168 | +10 | p.MAXELEMENTI |
MAXELEMENTI |
| 170 | -5 | p.MAXELEMENTI |
MAXELEMENTI |
| 189 | -10 | contente | contenente |
| 196 | -8 | se l'insieme x e' |
se l'insieme e' |
| 206 | +2 | final int |
final static int |
| 221 | nota a pie' pagina | Eckel, 1998 | Eckel, 2000 |
| 231 | da -6 a -5 | convertire un oggetto di una sottoclasse in un oggetto di una sopraclasse | convertire un oggetto di una sopraclasse in un oggetto di una sottoclasse |
| 252 | -1 | e da una | ed, eventualmente, da una |