Corso di Sistemi Operativi - A.A. 2001-2002

Giorgio Brajnik, Marino Miculan

Informazioni Generali

Le pagine informative principali del corso contengono informazioni utili come programma, obiettivi, modalità d'esame, etc.

In questa pagina vengono rese disponibili i materiali specifici della parte tenuta da me.

Materiale

  1. Cronologia di Unix
  2. Trasparenze relative alla gestione della memoria
  3. Trasparenze relative alla memoria virtuale
  4. Trasparenze relative alla gestione della memoria in Unix
  5. Trasparenze relative al file system (comprese le parti su Unix e NTFS)
  6. Trasparenze relative all'I/O (compresa la parte su Unix)
  7. Trasparenze relative ai sistemi distribuiti (compresa la parte su NFS e socket)
Attenzione: il materiale di cui sopra NON è sufficiente per prepararsi all'esame: non è possibile superare l'esame di S.O. studiando solo questi documenti. Le trasparenze possono essere usate al più come sussidio per seguire meglio le lezioni in aula e come traccia per lo studio dei testi d'esame, che sono e rimangono quelli indicati nel programma ufficiale.

Ricevimento studenti

Giovedì, 9:00-11:00, nello studio SN13 presso il Dipartimento di Matematica e Informatica.
Oppure su appuntamento.
Marino Miculan
Last modified: Wed May 22 16:27:43 CEST 2002