Corsi di Laurea in
Conservazione dei Beni Culturali
Scienze e Tecniche del Turismo Culturale

A.A. 2004-05

Corso di Informatica Documentale

Prof. Marino Miculan

Indice

Obiettivi
Programma del corso
Programma d'esame
Orario lezioni e ricevimento studenti
Esami

Obiettivi

Il corso ha un duplice obiettivo. Il primo modulo fornisce allo studente le nozioni di base sul funzionamento del calcolatore e dei più comuni programmi di produttività. Nei moduli successivi vengono affrontate le tematiche della rappresentazione dell'informazione nel World Wide Web (WWW) tramite linguaggi di mark-up e della gestione e l'organizzazione dell'informazione tramite le basi di dati. In ognuno dei tre moduli sono previste attività di laboratorio.

Programma

Il terzo modulo è obbligatorio solo per la Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, curr. Archivistico-Librario.

Programma d'esame

Il programma d'esame verte su tutti gli argomenti svolti a lezione, più una esercitazione pratica. In particolare:

Gli argomenti di teoria sono coperti dal seguente materiale:

Ulteriore materiale didattico (in particolare, le trasparenze usate in aula) verrà reso disponibile durante il corso, su questa stessa pagina.

Orario delle lezioni e ricevimento

Per l'orario delle lezioni, si veda l'orario ufficiale della Facoltà.

Ricevimento:


Marino Miculan