LA PROGRAMMAZIONE ORIENTATA AGLI OGGETTI prof. Carlo TASSO Laboratorio di Intelligenza Artificiale Università di Udine

12-11-1998


Fare clic qui per iniziare


Sommario

LA PROGRAMMAZIONE ORIENTATA AGLI OGGETTI prof. Carlo TASSO Laboratorio di Intelligenza Artificiale Università di Udine

INTEGRAZIONE DI DATI E PROCEDURE NEGLI OGGETTI

ESEMPIO DI OGGETTO

MECCANISMO DI SCAMBIO MESSAGGSI

ESEMPIO DI SCAMBIO DI MESSAGGI

PROTOCOLLO DI UN OGGETTO E POLIMORFISMO

ESEMPIO DI POLIMORFISMO

CLASSI DI OGGETTI E ISTANZE

EREDITA'

ESEMPIO DI CLASSE ED ISTANZE

LA RELAZIONE IS-A E LA SPECIALIZZAZIONE

SPECIALIZZAZIONE PER ESTENSIONE STRUTTURALE

SPECIALIZZAZIONE PER ESTENSIONE COMPORTAMENTALE

SPECIALIZZAZIONE PER CONDIVISIONE DI METODI (EREDITA')

SPECIALIZZAZIONE PER SOVRAPPOSIZIONE COMPORTAMENTALE

SPECIALIZZAZIONE PER FRAMEWORK PROCEDURALE

SPECIALIZZAZIONE PROCEDURALE

L'EREDITA' MULTIPLA

UN ALGORITMO PER L' EREDITA' MULTIPLA

PROCESSO DI INTERPRETAZIONE DI UN LINGUAGGIO ORIENTATO AGLI OGGETTI

PROCESSO DI INTERPRETAZIONE DI UN LINGUAGGIO ORIENTATO AGLI OGGETTI - 2

AutoreCarlo Tasso

Posta elettronica tasso@dimi.uniud.it