TECNICHEDI RAPPRESENTAZIONEE RAGIONAMENTODEDICATE A SPECIFICITASK APPLICATIVI
Contenuto
INTRODUZIONE
Classificazione dei taskper sistemi basati sulle conoscenza
Classificazione dei taskper sistemi basati sulle conoscenza - 2
Il ruolo del task di diagnosinell'ambito delle applicazionidei sistemi basati sulla conoscenza
MODELLI DI RAPPRESENTAZIONESPECIFICI PER IL TASKDI DIAGNOSI
Definizioni di base
Classificazione semplice
Esempio
Meccanismi di inferenza
Tre meccanismi diastrazione sui dati
Classificazione euristica:definizione e schema generale
Classificazione euristica(cont.)
Strategie di ragionamentodella classificazione euristica
Esempi di classificazione euristica:MYCIN
Esempi di classificazione euristica:IDM
Classificazione medianteprocessi causali
Esempiodi classificazione medianteprocessi causali:SOPHIE
SOPHIE(cont. 1)
SOPHIE(cont. 2)
SOPHIE(cont. 3)
SOPHIE(cont. 4)
Il ruolo del ragionamentoapprossimato
I task generici
Classificazione gerarchica
EsempioAuto-Mech
Strategie di ragionamentonella classificazione gerarchica
Matching delle ipotesi
Passaggio di informazioniguidato dalla conoscenza
Assemblaggio abduttivo
TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONEE STRUMENTI SPECIFICI
TESTBENCH
Componenti principalidel sistema
Caratteristiche tecniche:la conoscenza diagnostica
Gerarchie di guasti
Rappresentazione dei guasti
Caratteristiche tecniche:la strategia di ragionamentodiagnostico
Bibliografia
Posta elettronica tasso@ww.dimi.uniud.it