Esempiocont. - 2
3. IL CALCOLATORE RICAVA LA FORMULA RISOLVENTE:
un esagono E di lato L corrisponde a 6 triangoli equilateri TE, ciascuno di lato L e quindi l'area di E è 6 volte l'area di TE
TE è costutuito da 2 triangoli rettangoli TR di base L/2 e di ipotenusa L e quindi l'area di TE é il doppio dell'area di TR
l'area di TR è ottenuta moltiplicando la base per l'alrezza e dividendo per due
l'altezza di TR è ottenuta moltiplicando il cateto per
il calcolatore progetta il programma e lo esegue