Sistemi Reattivi - Footnotes
[1] già ampiamente sperimentati dalla selezione
naturale
[2] con il quale cercheremo il parallelo artificiale
[3] le temporizzazioni
[4] left-wall, right-wall, corridor
[5] E' da notare che entrambe queste frasi, prese a
prestito dai minimalisti, sono state scritte da
un fervente sostenitore, come si è visto nel capitolo precedente,
della
rappresentazione simbolica nella costruzione di sistemi artificiali
intelligenti
[6] come la formica di Simon
[7] secondo la direzione data dal vettore gradiente
[8] deve essere garantita almeno l'integrità del
robot
[9] Questa duplice caratterizzazione può essere vista
come la distinzione fatta da Kaelbling nella sezione precedente per i due
argomenti della funzione di selezione dell'azione f(g,i): uno
rappresenta l'informazione intorno all'agente e l'altro è in
relazione all'obiettivo da raggiungere.
[10] le visual routine di Ullman
[11] mentre l'utente si deve localizzare nel piano
[12] attività coordinata diretta ad un goal
particolare
[13] perch\'e si cerca di raggiungere e mantenere uno
stato di equilibrio del sistema
[14] per la proposizione p non vera
[15] una forma estrema è la realtà stessa o
una sua fotografia
[16] visti nel lavoro di Piaget e Minsky