Università degli Studi di Udine
Facoltà di Lettere e Filosofia - II semestre
 
 
Aula 14 - sede Via Antonini (capienza 28)
(livello di saturazione 79%)
 
  lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato
08:00-09:00  
Logica filosofica e matematica
(Furio Honsell)
14
 
Logica filosofica e matematica
(Furio Honsell)
14
   
09:00-10:00
Filologia classica (c.s.)
(Fabio Vendruscolo)
14
Logica filosofica e matematica
(Furio Honsell)
14
Storia delle religioni del mondo antico
(Giorgio Camassa)
14

Storia greca (c.s.)
(Giorgio Camassa)
14
Logica filosofica e matematica
(Furio Honsell)
14
Paleografia latina
(Cesare Scalon)
14
Storia del cristianesimo e delle chiese *
(Edmondo Lupieri)
14
10:00-11:00
Filologia classica (c.s.)
(Fabio Vendruscolo)
14
Storia delle religioni del mondo antico
(Giorgio Camassa)
14

Storia greca (c.s.)
(Giorgio Camassa)
14
Storia delle religioni del mondo antico
(Giorgio Camassa)
14

Storia greca (c.s.)
(Giorgio Camassa)
14
Storia del cristianesimo e delle chiese *
(Edmondo Lupieri)
14
Paleografia latina
(Cesare Scalon)
14
Storia del cristianesimo e delle chiese *
(Edmondo Lupieri)
14
11:00-12:00
Metodologie della ricerca storico artistica
(Elia Bordignon)
14
Storia delle religioni del mondo antico
(Giorgio Camassa)
14

Storia greca (c.s.)
(Giorgio Camassa)
14
 
Storia del cristianesimo e delle chiese *
(Edmondo Lupieri)
14
Storia dell'arte contemporanea II (c.s.)
(Alessandro Del Puppo / Flavio Fergonzi)
14
 
12:00-13:00
Metodologie della ricerca storico artistica
(Elia Bordignon)
14
Filosofia teoretica
(Alessandro Giovanni Bertinetto)
14
Filologia semitica
(Frederick Mario Fales)
14
Filosofia della scienza
(Paola Maria Dessi')
14
Storia dell'arte contemporanea II (c.s.)
(Alessandro Del Puppo / Flavio Fergonzi)
14
 
13:00-14:00
Storia delle religioni del mondo antico
(Giorgio Camassa)
14
Filosofia teoretica
(Alessandro Giovanni Bertinetto)
14
Filologia semitica
(Frederick Mario Fales)
14
Filosofia della scienza
(Paola Maria Dessi')
14
   
14:00-15:00
Storia delle religioni del mondo antico
(Giorgio Camassa)
14
Archivistica (c.s.)
(Ugo Falcone / Roberto Navarrini)
14
Storia dell'arte moderna II (c.s.)
(Caterina Furlan)
14
Storia moderna II
(Furio Bianco)
14
Storia della lingua italiana I
(Vittorio Formentin)
14
 
15:00-16:00
Caratteri dei presidi puntuali: i parchi, i poli museali, sportivi, alberghieri e di ristoro *
(Federica Marin)
14
Archivistica (c.s.)
(Ugo Falcone / Roberto Navarrini)
14
Storia dell'arte moderna II (c.s.)
(Caterina Furlan)
14
Storia moderna II
(Furio Bianco)
14
Storia della lingua italiana I
(Vittorio Formentin)
14
 
16:00-17:00
Caratteri dei presidi puntuali: i parchi, i poli museali, sportivi, alberghieri e di ristoro *
(Federica Marin)
14
Storia romana
(Arnaldo Marcone)
14
Metodologie della ricerca storico artistica
(Elia Bordignon)
14
Storia dell'arte contemporanea II (c.s.)
(Alessandro Del Puppo / Flavio Fergonzi)
14
Cartografia
(Salvatore Amaduzzi / Alma Bianchetti)
14
 
17:00-18:00
Storia del disegno e della grafica
(Vittoria Romani)
14
Storia romana
(Arnaldo Marcone)
14
Metodologie della ricerca storico artistica
(Elia Bordignon)
14
Storia dell'arte contemporanea II (c.s.)
(Alessandro Del Puppo / Flavio Fergonzi)
14
Cartografia
(Salvatore Amaduzzi / Alma Bianchetti)
14
 
18:00-19:00
Storia del disegno e della grafica
(Vittoria Romani)
14
 
Lingua e letteratura latina II
(Gianpiero Rosati)
14
Caratteri dei presidi puntuali: i parchi, i poli museali, sportivi, alberghieri e di ristoro *
(Federica Marin)
14
   
19:00-20:00    
Lingua e letteratura latina II
(Gianpiero Rosati)
14
Caratteri dei presidi puntuali: i parchi, i poli museali, sportivi, alberghieri e di ristoro *
(Federica Marin)
14
   
 
LEGENDA (*):
  • Il corso Caratteri dei presidi puntuali: i parchi, i poli museali, sportivi, alberghieri e di ristoro inizia lunedì 3 marzo 2008 e finisce venerdì 18 aprile 2008
  • Il corso Storia del cristianesimo e delle chiese inizia giovedì 28 febbraio 2008 e finisce sabato 17 maggio 2008