Valutazione euristica del sito: http://www.regione.taa.it
Introduzione
La valutazione euristica è un metodo che permette di
analizzare un sito secondo le 10 euristiche proposte da Nielsen,
ovvero verificare che tali euristiche vengano rispettate. In caso
negativo a ogni euristica viene assegnato un livello di
gravità compreso tra 1 e 3. Questo aspetto verrà
considerato in seguito.
Lo scenario di utilizzo del sito è quello di un utente che
utilizza internet un paio d'ore al giorno con conoscenze informatiche
normali, con sistema operativo Windows XP, browser Mozilla Firefox e
connessione adsl a 4 Mbit/s.
Descrizione del metodo
Le euristiche proposte da Nielsen sono troppo generali per permettere un'analisi approfondita di un sito. Quindi è stato utilizzato un tipo di analisi più dettagliata, utilizzando una versione modificata che introduce, per ogni euristica, i punti di vista dell'architettura, del contenuto e della presentazione che sono anche le 3 componenti principali di un sito web. Inoltre per ogni punto di vista ci sono delle domande a cui rispondere, e se tale risposta è negativa bisogna assegnare un livello di gravità.
Livelli di gravità
Per determinare il livello di gravità di un problema bisogna considerare l'impatto e la frequenza con cui la violazione si manifesta. In base a questa considerazione è proposta la seguente classificazione:.
- Livello di gravità 1: Problema minore: la presenza di questo problema viene notata dall'utente ma ci sono facili modi per aggirarlo od evitarlo se la si riconosce o ricorda; esso incide sulla produttività e sulla soddisfazione; non incide sull'efficacia né sulla sicurezza.
- Livello di gravità 2: Problema serio: il problema viene notato ed esso ha una grossa influenza nel modo di proseguire il compito da parte dell'utente. Esso incide pesantemente sulla produttività e sulla soddisfazione. Può incidere anche sull'efficacia e sulla sicurezza, rendendo difficile, faticoso e/o rischioso il proseguimento del compito; è facile che l'utente compia degli errori. Spesso non è facile trovare delle vie alternative per ottenere lo scopo.
- Livello di gravità 3: Problema critico: si tratta di un problema che porta molti utenti a rinunciare al raggiungimento dello scopo: gli errori possono essere molti e con gravi conseguenze, vie alternative non esistono. L'impatto negativo su efficacia e sicurezza è elevato; è ancora più elevato su produttività e soddisfazione.
- Problema non riscontrato: il problema non sussiste, parte dell'euristica è rispettata.
- Problema non valutabile:non è possibile valutare il livello di gravità
Pagine analizzate
Le pagine analizzate sono la home page in modo dettagliato e poi vengono evidenziati problemi particolarmente rilevanti presentati nella pagine interne del sito. Nella relazione di seguito ci sarà una distinzione nell'analisi tra home page, contrassegnata dalla lettera A), e il resto del sito contrassegnato dalla lettera B).
Visibilità dello stato del sistema
Architettura
Dove mi trovo?
A) All'interno della pagina non viene indicato in alcun modo
che ci si trova all'interno della home page.
Livello di gravità: 1
B) Nel resto del sito ci sono dei titoli informativi che
indicano in che pagina ci si trova, ma non si può sapere a
che livello di dettaglio l'utente è arrivato nella
navigazione del sito data la mancanza totale delle
"breadcrumbs".
Livello di gravità: 1
La pagina ha un titolo informativo?
A) Si, la home page ha un titolo informativo.
Problema non riscontrato
B) All'interno del sito ci sono alcune pagine aventi lo stesso
titolo informativo e questo può disorientare l'utente. Ad
esempio i link "Albo contributi" e "Collaboratori esterni"
portano a pagine con lo stesso titolo informativo.
Livello di gravità: 1
Dove posso andare?
A) C'è un elevato numero di link, e la divisione per
categorie non aiuta l'utente ad ottenere le informazioni in modo
rapido ed efficace.
Livello di gravità: 2
B) Nel resto del sito si può capire agevolmente dove
può portare un determinato link.
Problema non riscontrato
Ci sono link e pulsanti importanti che sono visibili senza dover fare scrolling?
A), B) Si i links sono tutti visibili.
Problema non riscontrato
Contenuto
Cosa sto vedendo? Percependo?
A), B) Si percepisce che dalla home page è possibile
accedere a diversi contenuti; anche nel resto del sito si ha
questa percezione.
Problema non riscontrato
La pagina ha un chiaro obiettivo?
A), B) La pagina ha l'obiettivo di fornire una panoramica sui
contenuti del sito; anche nel resto del sito si capisce quali
sono gli obiettivi delle varie pagine.
Problema non riscontrato
La cosa più importante della pagina si trova in alto?
A) E' un aspetto difficile da valutare per vari motivi come la
disposizione dei contenuti che sono divisi per categorie, il
punto di vista degli utenti che può variare in base a
ciò che si ritiene più o meno importante
Problema non valutabile
B) Anche nel resto del sito è difficile valutare cosa
è importante.
Problema non valutabile
La pagina ha una chiara struttura (2-3 titoletti di sezione, titoletti chiari, parole evidenziate)?
A) Nonostante la divisione per categorie e il conseguente
utilizzo di etichette la struttura non è per nulla chiara:
un'etichetta è un link quando di norma non dovrebbe
esserlo ("Convegni"), ci sono parole scritte in grassetto
("Giunta regionale", "Amministrazione") le quali sono a loro
volta dei link e infine ci sono parole sottolineate ("Bollettino
Ufficiale" ad esempio) anche queste in modo casuale che sono dei
link. L'utente può rimanere totalmente disorientato da
questa struttura.
Livello di gravità: 3
B) Nel resto del sito ogni pagina utilizza una struttura
diversa disorientando molto l'utente, con alcuni link scritti in
corsivo, altri in stampatello, altri ancora sottolineati, facendo
sembrare ogni pagina come un sito a se stante.
Livello di gravità: 3
L'autore della pagina (persona o ente) è chiaramente indicato?
A), B) No l'autore della pagina non è indicato.
Livello di gravità: 1
E' indicata la data di aggiornamento/revisione della pagina?
A), B) Non è indicata la data di revisione della
pagina.
Livello di gravità: 1
I nuovi contenuti della pagina sono chiaramente evidenziati? e le nuove pagine del sito sono evidenziate nella home?
A), B) E' difficile capirlo in quanto la struttura della
pagina non permette all'utente di effettuare una distinzione tra
nuovi e vecchi contenuti, data l'arbitrarietà degli stili
utilizzati.
Problema non valutabile
Se la pagina è il risultato di una compilazione di una form, è chiaro qual è stato l'esito?
A) L'home page non è chiaramente il risultato di una
compilazione di una form.
Problema non valutabile
B) Si, si riconosce che la pagina è il risultato della
compilazione di una form
Problema non riscontrato
Presentazione
Posso percepire il testo? Le immagini? I contenuti multimediali?
A), B) Si si possono percepire il testo, le immagini e i
contenuti multimediali.
Problema non riscontrato
Posso percepire i link, i pulsanti, i controlli delle form?
A), B) Si percepisce quali sono i pulsanti e quali sono i
controlli delle form, ma è difficile percepire quali sono
link e quali no per i problemi menzionati in precedenza.
Problema non riscontrato
Allineamento tra il mondo del sistema e quello reale
Architettura
I link, pulsanti, controlli delle form hanno etichette appropriate?
A) Si i link hanno delle etichette appropriate, a parte
qualche caso in cui 2 link con la stessa etichetta ("Biblioteca")
portano a pagine diverse; non sono presenti pulsanti e controlli
delle form.
Livello di gravità: 1
B) Nel resto del sito, i controlli delle form e i link hanno
etichette appropriate a parte qualche raro caso in cui non si
capisce quale sia la funzione del controllo.
Livello di gravità: 1
Le categorie e i raggruppamenti (di informazioni, di link, di pulsanti, di controlli) hanno etichette appropriate?
A) Il problema per l'utente è riuscire a distinguere
quali siano etichette e quali no; per quanto riguarda le
etichette effettive (etichette effettive sono ad esempio
"GIUNTA", "CONSIGLIO" ecc) il problema non viene riscontrato in
quanto sono appropriate alle categorie che rappresentano; un
unico problema è che una di queste etichette è
anche un link ("CONVEGNI"). All'interno delle categorie ci sono
alcuni link scritti in grassetto ("Giunta regionale",
"Amministrazione") che non si capisce bene se rappresentano delle
etichette di sottocategorie. (Vedi immagine sopra per maggiore
chiarezza).
Livello di gravità: 1
B) Nel resto del sito, generalmente le etichette utilizzate
sono appropriate.
Problema non riscontrato
Contenuto
Il linguaggio è adatto all'audience?
A),B) In generale il linguaggio è adatto all'audience,
a parte alcuni acronimi di difficile comprensione come IPAB, TRGA
e URP all'interno della home page.
Problema non riscontrato
Viene indicato il momento in cui una certa informazione è stata pubblicata?
A), B) No, non viene indicato in nessuna informazione.
Livello di gravità: 1
Gli autori sono indicati? come li si può contattare?
A), B) Gli autori non sono indicati e di conseguenza non si
possono contattare.
Livello di gravità: 1
Presentazione
Vengono usate icone appropriate?
A) Non vengono usate icone approppriate in quanto invece di
aiutare l'utente nella navigazione, lo confondono; infatti le
icone presenti sono dei link ad altre pagine, anzichè
essere immagini normali. Qui di seguito sono riportate le
immagini di alcune icone non approppriate.
Livello di gravità: 1
B) Si, nel resto del sito vengono usate icone
approppriate.
Problema non riscontrato
Controllo da parte dell'utente e sua libertà
Architettura
Viene evitata una introduzione in Flash? la si può facilmente saltare?
A), B) Non c'è nessuna introduzione in flash.
Problema non riscontrato
La pagina ha un pulsante "indietro"? oppure le briciole di pane?
A) Essendo nella home page non è necessario un pulsante
"indietro". Non sono presenti le briciole di pane (breadcrumbs) e
questa è un'assenza grave in quanto potevano essere utili
per far capire all'utente che si trova nella home page.
Livello di gravità: 2
B) Nelle altre pagine del sito, come nella home page non sono
presenti le breadcrumbs e non è presente un pulsante
"indietro".
Livello di gravità: 2
La pagina ha un link alla home?
A) La pagina non ha un link alla home in quanto ci si trova
nella home page.
Problema non valutabile
B) Nel resto del sito quasi tutte le pagine hanno un link alla
home page; un esempio di pagina che non ha un link alla home
è "Biblioteca" nella sezione GIUNTA.
Livello di gravità 1
Questi link/pulsanti funzionano correttamente anche all'interno di pagine basate su frame?
A) Non sono presenti frame.
Problema non valutabile
B) Si, i link funzionano correttamente.
Problema non riscontrato
Le briciole di pane sono chiaramente indicate?
A), B) Le breadcrumbs non sono presenti.
Livello di gravità: 2
Se lo scaricamento della pagina richiede tempi lunghi, qualche porzione preliminare dei dati viene resa percepibile?
A), B) Lo scaricamento della pagina non richiede tempi
lunghi.
Problema non riscontrato
Contenuto
I messaggi di errore suggeriscono come continuare?
A), B) Non ci sono messaggi di errore.
Problema non valutabile
Eventuali restrizioni su browser o plug-in sono chiaramente indicate e correttamente gestite?
A) Si, sono indicate, anche se non in modo chiaro: è
indicata l'installazione di Adobe Acrobat Reader e Windows Media
Player attraverso delle icone che si trovano in una finestra
intitolata "CONVEGNI" .
Livello di gravità 1
B) Nelle pagine dove si trovano dei documenti "pdf" o dei
filmati non è segnalato che per aprirli serve Adobe
Acrobat Reader oppure Windows Media Player.
Livello di gravità: 2
Il caricamento di immagini remote può essere disabilitato?
A), B) Non c'è nessun modo all'interno della pagina per
disabilitare il caricamento delle immagini; lo si può fare
solo cambiando le proprietà del browser.
Livello di gravità: 1
Si può navigare solamente con la tastiera?
A), B) Si può navigare solamente con la tastiera
tramite il pulsante TAB e INVIO anche se non in modo
ottimale.
Problema non riscontrato
Ci sono acceleratori da tastiera? Sono chiaramente indicati?
A), B) No, non ci sono, tranne che nella pagina "Biblioteca",
il cui link si trova nella sezione "GIUNTA" dove sono chiaramente
indicati gli acceleratori da tastiera, i quali valgono solo per
quella pagina ma non per il resto del sito.
Livello di gravità: 2
Presentazione
Font, colori, animazioni, suoni sono usati in maniera appropriata?
A) Il tipo di font è lo stesso, ma gli stili
(sottolineatura, grassetto) sono utilizzati in modo del tutto
arbitrario e questo crea una forte confusione nell'utente, in
quanto non riesce a distinguere quali sono e quali i link e quali
no; anche le parole scritte con uno o più stili sono dei
link e secondo le regole del web non dovrebbero esserlo.
Livello di gravità: 3
B) Nel resto del sito i problemi descritti sopra non vengono
riscontrati, e questo può sembrare un paradosso in quanto
la home page, che è la pagina "rappresentativa del sito",
presenta una serie di problemi che se fossero stati rilevati in
pagine interne al sito non avrebbero avuto un grande impatto
sulla credibilità del sito.
Problema non riscontrato
Gli utenti possono ridimensionare la finestra?
A), B) Si gli utenti possono ridimensionare la finestra e il
layout della pagina non subisce alcun tipo di modifica tale da
compromettere la navigazione del sito.
Problema non riscontrato
Gli utenti possono modificare la dimensione del testo?
A) Gli utenti possono modificare le dimensioni del testo
attraverso Firefox; un ingradimento notevole dei caratteri genera
la perdita di alcune informazioni, come i titoli di alcune
etichette e questo per utenti ipovedenti può essere un
grave problema.
Livello di gravità: 3
B) Per confermare il paradosso precedentemente menzionato,
anche in questo caso se viene ingrandito il carattere in una
qualsiasi pagina, non si riscontra alcun tipo di problema, dato
che vengono conservate tutte le informazioni fruibili con la
dimensione del carattere standard.
Problema non riscontrato
Gli utenti possono modificare le dimensioni dei frame?
A) Nella pagina non sono presenti frame.
Problema non valutabile
B) Nel resto del sito quasi tutte le pagine contengono frame i
quali non sono ridimensionabili.
Livello di gravità: 1
Coerenza e standard
Architettura
L'etichetta di un link o pulsante è coerente con il titolo della pagina destinazione?
A),B) In generale è coerente con il titolo della pagina
destinazione.
Problema non riscontrato
Il titolo di una pagina è coerente con il contenuto della pagina?
A), B) Si il titolo di una pagina è coerente con il suo
contenuto.
Problema non riscontrato
Contenuto
Il contenuto è valido/vero?
A), B) Si il contenuto è valido.
Problema non riscontrato
La pagina o il sito è sufficientemente credibile?
A) La pagina non è credibile per l'uso casuale di
diversi stili di font.
Livello di gravità: 3
B) Anche il sito non è credibile, in quanto cliccando
su un link qualsiasi presente nella home page, il layout della
pagina che viene aperta è completamente diverso da quello
della pagina principale. Questo non favorisce la creazione di un
modello mentale coerente durante la navigazione del sito.
Livello di gravità: 3
Il contenuto fa riferimento a fonti esterne ed indipendenti che sono credibili?
A),B) Si il contento fa riferimento a fonti esterne ed
indipendenti credibili.
Problema non riscontrato
Presentazione
Viene coerentemente usato lo stesso stile, colore, font per oggetti simili all'interno di questa pagina? del sito?
A) Come detto in precedenza non viene usato lo stesso stile;
viene usato in modo del tutto arbitrario.
Livello di gravità: 3
B) Anche all'interno del sito ogni pagina usa stili, colori e
font in modo indipendente rispetto alle altre pagine,
contribuendo in modo negativo alla formazione di un modello
mentale valido.
Le immagini sottostanti rappresentano rispettivamente la pagina
iniziale della giunta regionale e la pagina iniziale della
biblioteca
Livello di gravità: 3
Il layout della pagina è coerente nel sito?
A), B) No, non è coerente, cambia totalmente passando
dalla home page a qualunque altra pagina del sito e anche tra le
pagine interne il layout cambia (vedi immagini precedenti).
Livello di gravità: 2
I colori dei link sono coerenti con le convenzioni di fatto?
A),B) No, non sono coerenti, in quanto non viene fatta alcuna
distinzione tra link visitati e non visitati, a parte qualche
rara eccezione (pagina Biblioteca riferita al link situato nella
sezione "GIUNTA").
Livello di gravità: 2
Ci sono delle convenzioni del web che sono violate?
A), B) Si, come detto al punto precedente non c'è
distinzione tra link visitati e non visitati. Inoltre parole che
sono sottolineate o in grassetto sono dei link, mentre secondo le
convenzioni del web queste non dovrebbero esserlo (esempi di
prima come "Amministrazione").
Livello di gravità: 3
Prevenzione di errori
Architettura
Errori di navigazione (vicoli a fondo cieco, cicli, link non definiti, smarrirsi) vengono evitati?
A),B) No, non vengono evitati, in quanto navigando all'interno
del sito è facile smarrirsi; ogni pagina ha una barra di
navigazione diversa e questo non facilita un apprendimento del
sito veloce ed efficace. Un'altra fonte di smarrimento è
che non è facile distinguere quali sono link e quali non
lo sono (come detto in precedenza). Inoltre alcune pagine vengono
aperte all'interno della stessa finestra, mentre altre vengono
aperte in una nuova e questo può avere gravi conseguenze
per un utente ipovedente che non si accorge che la finestra
è cambiata.
Livello di gravità: 3
Le etichette dei link e pulsanti sono non-ambigui?
A) I link e le etichette sono generalmente non ambigui, a
parte alcuni casi: ci sono 2 link con lo stesso nome (Biblioteca)
che portano a 2 pagine differenti. Poi c'è un etichetta
("Collaboratori esterni") che apparentemente sembra essere un
unico link, ma in realtà "Collaboratori" ed "esterni" sono
due link differenti che portano alla stessa pagina. Ci sono altri
casi analoghi a questo all'interno della home page.
Livello di gravità: 2
B) Come nella home page anche all'interno del sito c'è
qualche pagina che presenta il problema descritto sopra,
cioè quello dell'etichetta composta da due nomi che sono
entrambi link a una stessa pagina, invece che essere un unico
link. Un esempio è quello della pagina "Elezioni", dove
"ELEZIONI COMUNALI", "normativa" e "istruzioni" sono 3 link che
portano alla stessa pagina
Livello di gravità: 1
Informazioni sull'attraversamento di un link vengono forniti in anticipo (dimensione della pagina, formati particolari, tipo di informazione - souno, animazione, video, PDF, ...)?
A), B) No, non viene fornita nessuna informazione in
anticipo.
Livello di gravità: 1
Gli URL usano caratteri semplici (si evitano caratteri che non siano lettere, o nomi lunghi e complessi)?
A), B) Gli URL hanno nomi lunghi e utilizzano caratteri di
"underscore" ( _ )
L'immagine sottostante rappresenta una parte della pagina
"Biblioteca" dove si nota la lunghezza dell'URL.
Livello di gravità: 1
I frame sono evitati?
A) Nella home page i frame sono evitati.
Problema non riscontrato
B) Il resto del sito fa largo uso di frame.
Livello di gravità: 2
Vengono fornite chiare ed esaurienti istruzioni su come compilare le form? Sono adiacenti ai controlli delle form?
A) La pagina non contiene form.
Problema non riscontrato
B) Non viene fornita alcuna istruzione sulla compilazione dei
form, che sarebbero necessarie data la non facile comprensione su
come compilare le form stesse, a parte qualche caso dove
però le istruzioni non sono esaurienti per la compilazione
corretta della form.
Livello di gravità: 3
Contenuti
Nell'uso delle form gli errori vengono prevenuti (mediante menu, liste di scelte, ...)?
A) La home page non contiene form.
Problema non valutabile
B) Si gli errori vengono prevenuti tramite l'utilizzo di liste
di scelte.
Problema non riscontrato
Nell'uso di motori di ricerca, vengono forniti dei punti di partenza (suggerendo termini generali, codici di classificazione, ...)?
A) La home page non contiene motori di ricerca.
Problema non valutabile
B) No, non vengono forniti punti di partenza di alcun
genere.
Livello di gravità: 1
Presentazione
Posso percepire e capire che qualcosa è un controllo su cui è possibile operare? Come lo si usa?
A) Nella home page non ci sono controlli su cui operare.
Problema non valutabile
B) Si, è facilmente percepibile quali sono i controlli
all'interno del sito.
Problema non riscontrato
Riconoscimento piuttosto di memorizzazione
Architettura
I link sono troppi? Sono presentati in maniera pesante?
A) I link sono molti ma la presentazione degli stessi non
è pesante in quanto sono suddivisi per categorie. Tuttavia
sono troppo vicini e potrebbe causare degli errori in un utente
con disabilità motorie.
Livello di gravità: 2
B) I link non sono troppi e sono presentati in maniera chiara
ed efficace.
Problema non riscontrato
I tooltip con delle descrizioni più ricche sono disponibili?
A), B) Sono disponibili solo per alcuni link che danno una
descrizione più dettagliata. Per le immagini non è
presente nessun tooltip.
Livello di gravità: 1
Contenuti
Il contenuto della pagina è differenziabile da etichette di link?
A) La pagina è praticamente costituita solo da link e
dai titoli delle categorie in cui sono contenuti i link stessi.
C'è però un esempio dove i link sono presenti
all'interno del testo i quali non sono evidenziati in alcun
modo.
L'immagine si riferisce all'esempio citato sopra dove
"Cooperazione" e "Catasto" sono dei link che non si riescono a
distinguere in alcun modo.
Livello di gravità 1
B) Nel resto del sito il contenuto della pagina è
differenziabile dalle etichette di link.
Problema non riscontrato
E' chiaro perchè una pagina è rilevante rispetto allo stadio dell'interazione?
A) Anche se non è specificato che non ci si trova nella
home page, si riesce a capire la rilevanza di questa pagina in
quanto permette di accedere a tutti i contenuti del sito.
Problema non riscontrato
B) B) Generalmente è abbastanza chiaro, ma ci sono
alcuni casi, come ad esempio "Albo contributi" in cui il titolo
non coincide con la pagina specificata. In questi casi potrebbe
essere difficoltoso per l'utente rendersi conto che non è
sbagliata l'azione da lui compiuta ma l'errore è causato
dall'inconsistenza tra l'etichetta del link e il titolo della
pagina da esso puntata i cui contenuti però sono
coerenti.
Livello di gravità 1
Le figure hanno delle descrizioni che sono significative?
A) Le figure non hanno alcun tipo di descrizione, ma non
avendo un ruolo determinante la navigazione della pagina risulta
comunque essere efficace.
Livello di gravità: 1
B) Nel resto del sito le immagini non hanno nessun tipo di
descrizione e questo è un grave problema perchè non
permette una navigazione del sito ottimale a utenti non
vedenti.
Livello di gravità: 2
Presentazione
I link e i controlli sono chiaramente visibili?
A) I link non sono chiaramente visibili, in quanto come
già detto, alcuni link sono sottolineati, altri sono
scritti in grassetto e questo non permette una facile
distinzione.
Livello di gravità: 3
B) Anche all'interno del sito è difficile a volte
identificare quali sono link e quali non lo sono.
Nell'immagine sottostante, tratta dalla pagina "Previdenza
sociale", raggiungibile dai link "Previdenza,IPAB" e "Pacchetto
famiglia", un utente si aspetta che ad esempio "PACCHETTO
FAMIGLIA" o "PREVIDENZA COMPLEMENTARE" non siano dei link; invece
tutti quelli che si vedono sono link, le cui etichette sono molto
diverse tra di loro in termini di stile e colore del font.
Livello di gravità: 2
Le immagini cliccabili sono facilmente riconoscibili?
A) No, c'è un'immagine cliccabile che non è
riconoscibile e che inoltre porta a 2 pagine che sono già
raggiungibili da un altri 2 link. Poi c'è un immagine
"gif", anch'essa per nulla riconoscibile.
Livello di gravità: 2
B) Nel resto del sito le immagini cliccabili sono
riconoscibili.
Problema non riscontrato
Si può distinguere tra link inter- e intra-sito?
A) No non c'è nessuna distinzione tra link interni e
link esterni.
Livello di gravità: 1
B) Nel resto del sito sono presenti solo link
inter-sito.
Problema non valutabile
Flessibilità e efficienza d'uso
Architettura
Le pagine possono essere incluse nei favoriti/segnalibri (bookmark) in maniera non ambigua?
A)In generale si, a parte alcune pagine che hanno un titolo
che non ha alcun significato, come la pagina raggiunta dal link
"Enti Locali - Comuni" che come titolo ha "Nuova Pagina 1" (vedi
immagine sotto), oppure la pagina raggiunta dal link "Statuto"
che ha come titolo "sommario".
Livello di gravità: 2
B) Molte delle "sottopagine" di una pagina interna del sito
(ad esempio all'interno di "Lavori del consiglio") hanno lo
stesso titolo e questo sicuramente non facilita l'inclusione
delle stesse nei favoriti.
In "Lavori del Consiglio" le pagine raggiungibili dai primi 7
link, cioè da "Disegni di legge" a "Resoconti
stenografici", hanno tutte lo stesso titolo ("Lavori del
consiglio").
Livello di gravità: 2
Vengono offerti dei meccanismi di ricerca?
A) Nella home page non viene offerto alcun meccanismo di
ricerca; questo è un problema grave perché se un
utente ha bisogno di trovare un'informazione specifica deve per
forza navigare all'interno del sito perdendo tempo.
Livello di gravità: 3
B) All'interno del sito alcune pagine hanno un motore di
ricerca, che cambia in base alla pagina in cui ci si trova.
Bisogna dire che i motori di ricerca presenti sono difficili da
utilizzare e il cambiamento continuo di impostazione di ricerca
tra una pagina e l'altra non fa altro che peggiorare la
navigazione del sito.
L'immagine sottostante mostra il motore di ricerca della pagina
"Disegni di Legge", raggiungibile dalla pagina "Lavori del
Consiglio Regionale" e si può notare che la compilazione
non è per niente intuitiva.
Nella pagina "Voti", sempre all'interno di "Lavori del Consiglio
Regionale" è presente questo motore di ricerca, anch'esso
di difficile compilazione e completamente diverso da quello
sopra; da notare il controllo "reimpost", che si corregge in
"reimposta" solo una volta che si è cliccato sopra.
Livello di gravità: 3
Contenuti
Gli utenti possono approfondire se - e solo se - lo desiderano?
A) Si gli utenti possono approfondire in quanto la home page
è costituita solo da link, quindi gli utenti sono quasi
"costretti" ad approfondire gli argomenti del sito.
Problema non riscontrato
B)Anche nel resto del sito è possibile approfondire i
contenuti, in quanto le pagine sono composte proncipalmente da
link.
Problema non riscontrato
Le pagine sono state realizzate in modo che possano essere reperite coi motori di ricerca (ad es. usando META name="keywords" content="kwd1, kwd2, ..." META name="description" content="...")?
A) La home page non è realizzata in modo da essere
reperita facilmente a causa della mancanza totale di
meta-tag.
Livello di gravità: 3
B) Le altre pagine contengono tutte delle keywords per
permettere ai motori di ricerca una migliore
indicizzazione.
Problema non riscontrato
Presentazione
Gli utenti possono usare solamente la tastiera?
A), B) Si, e in modo efficace
Problema non riscontrato
Gli utenti possono usare gli acceleratori da tastiera?
A), B) No, non è possibile usare gli acceleratori
da tastiera a parte qualche raro caso (vedi sopra).
Livello di gravità: 2
Design estetico e minimalista
Architettura
I pulsanti e i link sono raggruppati in base alla loro funzione?
A), B) Si, i link sono raggruppati in categorie in
modo pertinente alle loro funzioni.
Problema non
riscontrato
Le cose meno importanti (paragrafi, link, pulsanti) sono minimizzati?
A) E' molto difficile distinguere le cose importanti
da quelle che non lo sono; come detto già in
precedenza ci sono alcuni link sottolineati, altri in
grassetto ed è difficile capire se questo sia
voluto oppure se sia stato fatto a caso.
Livello di gravità:
2
I termini che sono legati al web vengono evitati (es. "segui questo link", "clicca qui")?
A), B) Si, vengono evitati.
Problema non
riscontrato
Contenuto
La pagina è succinta?
A) Dal punto di vista delle informazioni la pagina
è succinta, anzi mancano quasi completamente; dal
punto di vista dei link, nonostante la suddivisione in
categorie, risultano essere troppi.
Livello di gravità 1
B) Nel resto del sito le pagine sono succinte.
Problema non
riscontrato
I dettagli sono posti in una pagina secondaria?
A), B) Si, i dettagli sono posti in una pagina
secondaria.
Problema non
riscontrato
La pagina inizia con le conclusioni?
La home page contiene quasi solo esclusivamente
link.
Problema non valutabile
B) Le pagine non iniziano con delle conclusioni.
Livello di gravità:
1
Lunghe liste vengono divise in blocchi?
A) Si, anche se nella categoria "GIUNTA" c'è
una lunga lista di link.
Livello di gravità 1
B) All'interno del sito non sono presenti lunghe liste
di link.
Problema non valutabile
Ciascun paragrafo contiene una singola idea?
A) Non sono presenti paragrafi
Problema non valutabile
B) Si ciascun paragrafo contiene una singola
idea.
Problema non
riscontrato
Presentazione
Le immagini inutili sono assenti?
A) No, c'è un immagine inutile nella categoria
"GIUSTIZIA".
Livello di gravità 1
B) No, anche nel resto del sito la maggior parte delle
immagini risulta essere inutile per la navigazione del
sito.
Livello di gravità 1
Le animazioni e lampeggiamenti sono evitati?
A) No, c'è un'animazione gif che può
distrarre l'utente.
Livello di gravità 1
B) Si sono evitati.
Problema non
riscontrato
Le animazioni Flash che sono inutili sono evitate?
A), B) Si, sono evitate.
Problema non
riscontrato
Aiutare l'utente nel riconoscere, diagnosticare e rimediare dagli errori
Architettura
Per gli errori di navigazione vengono dati dei suggerimenti costruttivi (es. link iniziali nel caso di nessun risultato da un motore di ricerca)?
A), B) Durante la navigazione all'interno del sito gli
errori che si possono incontrare sono quelli riguardanti
la compilazione dei motori di ricerca; come detto in
precedenza in generale la ricerca non è per nulla
facile e intuitiva e quindi è molto probabile che
le prime volte si rischi di non ottenere nessun
risultato; inoltre in caso di fallimento non viene
fornito alcun suggerimento per una compilazione corretta
della form.
Livello di gravità:
2
Vengono offerte delle spiegazioni naturali di ciò che è successo e perché?
A), B) No non viene fornita alcuna spiegazione.
Livello di gravità:
2
Aiuto e documentazione
Architettura
Quanto lontano è il materiale di aiuto? Quanto bene esso è integrato nelle pagine?
A), B) Non è presente alcun materiale di
aiuto.
Livello di gravità:
2
E' disponibile una mappa del sito?
Non è disponibile alcuna mappa del sito.
Livello di gravità:
2
Viene data una descrizione delle caratteristiche di accessibilità del sito?
No, non viene fornita alcuna descrizione delle
caratteristiche di accessibilità del sito, anche
perchè sembra che nella costruzione del sito
l'aspetto dell'accessibilità non sia stato preso
in considerazione.
Livello di gravità 1
Conclusioni
Fin da subito, durante la prima navigazione, è
abbastanza chiaro che il sito non è stato costruito
pensando agli aspetti dell'accessibilità e
dell'usabilità. Poi le analisi fatte tramite le
euristiche hanno confermato l'idea iniziale. Infatti non
c'è nessun rispetto per le convenzioni del web, le
immagini non hanno alcun tipo di descrizione alternativa
rendendo la navigazione difficile per un utente non vedente o
ipovedente. Inoltre, non è possibile costruire un
modello mentale corretto in quanto ogni pagina ha una
struttura diversa, utilizzando colori di sfondo diversi,
stili delle etichette dei link diversi, ecc. facendo sembrare
ogni pagina come un sito a se stante.
I suggerimenti per migliorare il sito sono molti; tra questi
i più importanti riguardano l'utilizzo di uno stile di
font omogeneo per i link, usare un layout unico per le pagine
interne del sito, mettere l'attributo ALT nelle le immagini,
aprire le pagine nella stessa finestra e non in pagine
differenti. Come si vede, le modifiche da apportare al sito
sono molte e quelle citate non sono tutte. Pertanto è
consigliato caldamente di fare una revisione del sito
considerando due aspetti fondamentali: il modello mentale e
la disabilità degli utenti.