Indice
Sommario
Indroduzione
In questa relazione presento la valutazione euristica secondo le leggi di J. Nielsen eseguita su delle pagine del sito web della regione Trentino Alto Adige. Ho scelto le due pagine più rappresentative del sito che sono appunto la Homepage (http://www.regione.taa.it/giunta/home_it/home_pag_it.htm) e la pagina della giunta regionale (http://www.regione.taa.it/giunta/giunta_it/giunta_pag_it.htm) in quanto la prima è fondamentale per la navigazione e la seconda è un campione rappresentativo del resto delle pagine del sito. Su ciascuna di esse ho valutato tutte le euristica riportando quelle soddisfatte (buoni esempi) e quelle no descrivendo il problema e il livello di gravità. Per identificare quale euristica è soddisfatta e quale no ho utilizzato tre segni:
S = soddisfatta
N = non soddisfatta
P = soddisfatta in parte
Home Page
Visibilità dello stato del sistema
Architettura
dove mi trovo?
Si riesce a capire che ci si trova nella pagina principale poiché presenta l'elenco di tutte le sezioni disponibili e i relativi link e l'aspetto è molto differente dal resto del sito.
P
la pagina ha un titolo informativo?
La pagina ha un titolo che non è attinente con il contenuto. Questo potrebbe creare problemi ad alcuni utenti e confusione ad altri.
N
dove posso andare?
La pagina presenta tutti i link in maniera chiara e si riesce subito a capire dove poter andare.
S
ci sono link e pulsanti importanti che sono visibili senza dover fare scrolling ?
Se la risoluzione del nostro schermo è di almeno 1024x768 non ci sono problemi ma se scendiamo sotto alcuni link vengono nascosti.
P
Contenuto
cosa sto vedendo? Percependo?
A prima vista si ha un po' di confusione dovuta al gran numero di link ma quasi subito si riesce a percepire lo scopo della pagina, ovvero presentare le varie sezioni del sito.
P
la pagina ha un chiaro obiettivo?
Fornire all'utente un chiaro strumento di navigazione per poter raggiungere la sezione che desidera.
S
la cosa più importante della pagina si trova in alto?
Non si può stabilire qual'è la sezione più importante guardando la pagina ma questo lo ritengo un merito in quanto un navigatore può decidere autonomamente quale strada prendere.
S
la pagina ha una chiara struttura (2-3 titoletti di sezione, titoletti chiari, parole evidenziate)?
Ogni gruppo di link è racchiuso in una sezione particolare titolata e evidenziata.
S
l'autore della pagina (persona o ente) è chiaramente indicato?
Non vi sono riferimenti ai realizzatori ne a chi a commisionato il lavoro.
N
è indicata la data di aggiornamento/revisione della pagina?
NO, manca una data di revisione.
N
i nuovi contenuti della pagina sono chiaramente evidenziati? e le nuove pagine del sito sono evidenziate nella home ?
E' presente una sezione “NEW” dove vengono posizionati link a novità o a sezioni dinamiche.
S
se la pagina è il risultato di una compilazione di una form, è chiaro qual è stato l'esito?
Non è il risultato di una form.
PPresentazione
posso percepire il testo? le immagini? i contenuti multimediali?
La pagina è sprovvista di testo o contenuti multimediali
posso percepire i link, i pulsanti, i controlli delle form?
Si riescono a percepire quasi tutti i link, solo alcune immagini non vengono riconusciute come funzionali a prima vista.
P
si capisce che qualcosa è un link, un pulsante, un controllo?
Non tutti i link hanno lo stesso aspetto, in quanto alcuni sono sottolineati e altri no ma in generale si riescono a riconoscere.
P
Allineamento tra il mondo del sistema e quello reale
Il sistema dovrebbe usare lo stesso linguaggio dell'utente, con parole, frasi e concetti familiari all'utente, puttosto di termini che sono orientati al sistema. Seguire le convenzioni del mondo reale, facendo sí che le informazioni appaiano in ordine naturale e logico.
Architettura
i link, pulsanti, controlli delle form hanno etichette appropriate?
Non sempre. Le etichette dei vari link sono abbastanza chiare ma non sempre un utente riesce a capire quale sezione può portarlo a svolgere il suo compito. Inoltre alcune parole o sigle non sono chiare ai non addetti ai lavori.
P
le categorie e i raggruppamenti (di informazioni, di link, di pulsanti, di controlli) hanno etichette appropriate?
Le etichette delle sezioni sono adeguate ma come anche molti link non sono di facile comprensione ad un utente che non conosce bene l'organizzazione interna di una regione.
P
Contenuto
il linguaggio è adatto all' audience ?
In parte. Lo è sicuramente per le persone abituate a navigare in questo genere di siti ma per i navigatori normali la terminologia e la struttura stessa potrebbero creare problemi.
P
viene indicato il momento in cui una certa informazione è stata pubblicata?
No, l'unica sezione che ne avrebbe bisogno è quella delle news, ma ne è sprovvista
N
gli autori sono indicati? come li si può contattare?
NO, non vi sono link o mail per chiedere informazioni agli autori o ai gestori del sito.
NPresentazione
vengono usate icone appropriate?
Non vi sono molte icone, e in generale non vi è uno stile chiaro, quelle poche che vi sono cmq sono attinenti al collegamento o al tema.
S
Controllo da parte dell'utente e sua libertà
Gli utenti spesso invocano delle funzioni del sistema per errore e abbisognano delle uscite di emergenza chiaramente indicate in modo da abbandonare degli stati del sistema indesiderati senza dover passare attraverso un lungo dialogo. Si supportino azioni di undo/redo .
Architettura
viene evitata una introduzione in Flash? la si può facilmente saltare?
Non vi sono introduzioni in flash ma solo una pagina introduttiva che ci permette di scegliere la lingua.
S
la pagina ha un pulsante "indietro"? oppure le briciole di pane ?
No, ne è sprovvista, e come questa quasi tutte le pagine del sito non danno la possibilità di tornare indietro. Questo problema rende la navigazione ostica ed è facile perdersi.
N
la pagina ha un link alla home?
Poiché è la homepage no ma questa mancanza se si può considerare giustificata in questo caso risulta grave nel resto del sito.
N
questi link/pulsanti funzionano correttamente anche all'interno di pagine basate su frame ?
Non ci sono frame
S
le briciole di pane sono chiaramente indicate?
Mancano in quasi tutte le pagine.
N
se lo scaricamento della pagina richiede tempi lunghi, qualche porzione preliminare dei dati viene resa percepibile?
Le informazioni utili e link principali vengono mostrati per primi, solo la parte delle news viene caricata in un secondo momento
S
Contenuto
i messaggi di errore suggeriscono come continuare?
Non vi sono messaggi di errore nella homepage. In realta non vi sono possibilità di errare in quanto non vi sono form o campi modificabili.
S
eventuali restrizioni su browser o plug-in sono chiaramente indicate e correttamente gestite?
Nella pagina introduttiva vi sono le relative informazioni sul browser da utilizzare per avere una resa ottimale. Inoltre nella homepage vi sono i collegamenti ai software da scaricare per poter avere accesso a tutte le informazioni del sito. Un utente che non conosce questi software però non può capirlo in quanto non vi sono indicazioni sulla loro reale necessità.
P
il caricamento di immagini remote può essere disabilitato?
Questo solo a livello di browser, ma l'uso di immagini remote è talmente limitato che non risulta neccessario.
P
si può navigare solamente con la tastiera?
Si, e la navigazione è lineare e veloce.
S
ci sono acceleratori da tastiera?? sono chiaramente indicati?
Non vi sono tasti a rapida scelta.
N
Presentazione
f ont, colori, animazioni, suoni sono usati in maniera appropriata?
NO, il contrasto di colore che c'è sui titoli delle sezioni è troppo basso e in genere i colori non sono stati scelti bene. Vi sono un paio di gif animate che posso distrarre l'utente.
N
gli utenti possono ridimensionare la finestra?
Ridimensionando la finestra il contenuto non si adegua e quindi bisogna fare largo uso della scrollbar
N
gli utenti possono modificare la dimensione del testo?
No , e questo è uno dei problemi più gravi di questo sito.
N
gli utenti possono modificare le dimensioni dei frame ?
La pagina non ha frame.
S
Coerenza e standard
Gli utenti non devono chiedersi se parole, situazioni o azioni diverse fanno riferimento alle stesse cose. Si seguano le convenzioni determinate dagli standard ufficiali o di fatto.
Architettura
l'etichetta di un link o pulsante è coerente con il titolo della pagina destinazione?
Si, la pagina di destinazione è sempre attinente con il link.
S
il titolo di una pagina è coerente con il contenuto della pagina?
NO, anche nella homepage vi è un titolo poco chiaro e qusta situazione si ripete in alcune delle pagine del sito.
N
Contenuto
il contenuto è valido/vero?
In quanto sito ufficiale della regione Trentino il contenuto è attendibile ma la mancanza di data di aggiornamento può influenzare la sua credibilità e farlo passare per un sito non aggiornato.
P
la pagina o il sito è sufficientemente credibile?
il contenuto fa riferimento a fonti esterne ed indipendenti che sono credibili?
Ogni parte del sito sembra slegata dal resto e quindi la credibilità dovrebbe essere valutata pagina per pagina.
S
Presentazione
viene coerentemente usato lo stesso stile, colore, font per oggetti simili all'interno di questa pagina? del sito?
NO. La mancanza totale di uno stile comune all'interno del sito ma anche all'interno della pagina rendono il tutto confuso e non ben ordinato.
N
il layout della pagina è coerente nel sito?
NO, cambia spesso e le strutture sono molteplici. A volte si usano frame altre volte pop up altre volte pagine dinamiche.
N
i colori dei link sono coerenti con le convenzioni di fatto?
NO, i link non cambiano colore dopo essere attraversati quindi non aiutano a capire quali sezioni si ha già visitato
ci sono delle convenzioni del web che sono violate?
I link non vengono sottolineati e non cambia il colore di quelli visitati.
N
Prevenzione di errori
Ancora meglio che dei buoni messaggi di errore è un attento progetto che previene gli errori.
Architettura
errori di navigazione (vicoli a fondo cieco, cicli, link non definiti, smarrirsi) vengono evitati?
La navigazione in questo sito è molto difficoltosa, in parte perchè mancano riferimenti e tracce, in parte perchè manca un sistema di navigazione stabile e efficace e in parte perchè a volte ci si trova ad avere aperto una finestra nuova e non si sa quali di quelle aperte in precedenza è quella che la precede.
N
le etichette dei link e pulsanti sono non-ambigui?
Non vi sono etichette ambigue nella hompage.
informazioni sull'attraversamento di un link vengono forniti in anticipo (dimensione della pagina, formati particolari, tipo di informazione - souno, animazione, video, PDF, ...)?
NO, informazioni aggiuntive per la navigazione sono completamente assenti.
N
gli URL usano caratteri semplici (si evitano caratteri che non siano lettere, o nomi lunghi e complessi)?
NO, si fa largo uso di caratteri “underscore” ( _ ) e gli URL sono spesso molto lunghi, inoltre non aiutano alla navigazione e all'orientamento all'inteno del sito.
N
i frame sono evitati?
Si per quanto riguarda la homepage ma nel resto del sito se ne fa largo uso.
N
vengono fornite chiare ed esaurienti istruzioni su come compilare le form? sono adiacenti ai controlli delle form?
Non vi sono form nella homepage ma nel resto del sito dove si presentano non vi sono aiuti o manuali.
N
Contenuti
nell'uso di motori di ricerca, vengono forniti dei punti di partenza (suggerendo termini generali, codici di classificazione, ...)?
La homepage ne è sprovvista ma in generale all'interno del sito si verifca spesso che il motore di ricerca non è evidenziato e a volte non è riconoscibile.
NPresentazione
posso percepire e capire che qualcosa è un controllo su cui è possibile operare?
Nella homepage vi è un immagine funzionale non chiara sulla quale si può operare per arpire due link. Poiché i link sono ripetuti di fianco in forma testuale il problema non è rilevante.
N
Riconoscimento piuttosto di memorizzazione
Rendere visibili gli oggetti, le azioni e le opzioni. L'utente non dovrebbe dover ricordarsi le informazioni relative ad una parte del dialogo nelle successive. Le istruzioni su come usare il sistema dovrebbero essere visibili o reperibili con facilità ogni volta che è appropriato.
Architettura
i link sono troppi? sono presentati in maniera pesante?
La pagina effetivamente ha un grande numero di link però la struttura è abbastanza leggera e le sezioni aiutano la navigazione
S
- tooltip con delle descrizioni più ricche sono disponibili?
Non sono disponibili e questo è un grosso problema in ottica di accessibilità.
NContenuti
le figure hanno delle descrizioni che sono significative?
No, le immagini normali ma anche quelle funzionali non dispongono di alcuna descrizione, quindi utenti ciechi non possono cogliere la loro presenza e a volte attraversare i link.
NO
Presentazione
i link e i controlli sono chiaramente visibili?
I link si distinguono subito, anche se non si capisce perchè alcuni sono sottolineati ed altri no.
S
- le immagini cliccabili sono facilmente riconoscibili?
Vi sono poche immagini funzionali ma un di queste non è riconoscibile se non si passa sopra con il puntatore o se non si fa scorrere la tastiera.
P- si può distinguere tra link inter- e intra-sito?
NO, tutti i link hanno il medesimo aspetto e il sito stesso disorienta e non fa capire quando si sta accedendo ad una sezione nuova oppure ad un sito completamente autonomo.
N
Flessibilità ed efficienza d'uso
Gli acceleratori da tastiera - non visibili da utenti principianti - spesso possono velocizzare l'interazione per utenti esperti, facendo sí che il sistema sia allo stesso tempo adatto agli uni e agli altri. Si permetta agli utenti di personalizzare le azioni più frequenti.
Architettura
l e pagine possono essere incluse nei favoriti/segnalibri ( bookmark ) in maniera non ambigua?
In parte, in quanto alcune pagine hanno mostrato il problema del titolo, ovvero lo avevano uguale e anche l'homepage mostra un titolo piuttosto vago e poco identificativo.
vengono offerti dei meccanismi di ricerca?
No nella homepage, dove forse ce n'è maggior neccessità però all'interno di alcune pagine è presente.
Contenuti
gli utenti possono approfondire se - e solo se - lo desiderano?
L'intera pagina segue questa politica di contenuti, infatti si può dire che di contenuti approfonditi nella homepage non ce ne siano. S
le pagine sono state realizzate in modo che possano essere reperite coi motori di ricerca (ad es. usando
META name="keywords" content="kwd1, kwd2, ..." META name="description" content="...")?
No, non viene fatto uso di META TAG e inoltre gran parte del sito è realizzato in frame e quindi difficile da indicizzare dai motori di ricerca.
NPresentazione
gli utenti possono ridimensionare la finestra?
SI ma il layout della homepage non è ridimensionabile e quindi si devono utilizzare le scrollbar
P
gli utenti possono modificare le dimensioni del testo?
No poiché sono stati dati valori in Pixel.
N
gli utenti possono ridimensionare i frame ?
Si ma in alcune pagine nei frame marginali è stata disabilitata la scrollbar e se si rimensionano si rischia di perdere i contenuti.
N
gli utenti possono usare solamente la tastiera?
Si, e la navigazione è lineare e facile. S
gli utenti possono usare gli acceleratori da tastiera?
No. non sono presenti. N
Design estetico e minimalista
I dialoghi non dovrebbero contenere informazioni che sono irrilevanti o raramente usate. Ogni componente informativo in un dialogo compete con gli altri, e diminuisce la loro visibilità relativa.
Architettura
i pulsanti e i link sono raggruppati in base alla loro funzione?
Si ed è facile riconoscere la sezione che si sta cercando.
S
le cose meno importanti (paragrafi, link, pulsanti) sono minimizzati?
i termini che sono legati al web vengono evitati (es. "segui questo link ", "clicca qui")?
Si, ogni link ha un nome coerente con quello che si trova dietro.
S
Contenuto
la pagina è succinta?
Si, vi sono solo i link e alcune brevi sottotitoli sulle news, giusto per capire di cosa trattano.
S
i dettagli sono posti in una pagina secondaria?
L'intero sito si svolge dietro la pagina iniziale aumentando il grado di dettaglio man mano che si scende con i link.
S
la pagina inizia con le conclusioni?
NO, ma è una pagina di navigazione quindi non è richiesto.
S
Presentazione
le immagini inutili sono assenti?
Vi è un immagine che non ha particolare funzionalità e non si riesce nemmeno a distinguere bene, ma è piccola e non rallenta il sito.
P
le animazioni e lampeggiamenti sono evitati?
Non del tutto, vi sono un paio di gif animate che hanno poco a che fare con un sito amministrativo come questo e possono distrarre.
P
le animazioni Flash che sono inutili sono evitate?
SI, non sono presenti animazioni in flash.
S
Aiutare l'utente nel riconosce, diagnosticare e rimediare agli errori
I messaggi di errore devono essere espressi in un linguaggio semplice (non codici di errore), devono indicare con precisione l'errore, e suggerire in maniera costruttiva una soluzione.
Architettura
per gli errori di navigazione vengono dati dei suggerimenti costruttivi (es. link iniziali nel caso di nessun risultato da un motore di ricerca)?
NO, l'architettura del sito non aiuta in questi casi, anzi può essere proprio lei che porta l'utente a perdersi e ad abbandonare il sito.
N
vengono efferte delle spiegazioni naturali di ciò che è successo e perché?
NO, utilizzando alcuni motori di ricerca interni non si riesce a capire nemmeno se hanno fatto un ricerca o se non hanno trovato nulla e ripresentato tutti i risultati.
N
Aiuto e documentazione
Anche se è meglio se il sistema può venir usato senza documentazione, può essere necessario fornire degli aiuti e documentazione di riferimento. Questo tipo di informazione deve essere semplice da ricercare, focalizzata sui compiti degli utenti, elencare i passi concreti da eseguire, e non essere troppo grande come dimensione.
Architettura
quanto lontano è il materiale di aiuto? quanto bene esso è integrato nelle pagine?
Non vi sono particolari materiali di aiuto per la navigazione e per lo svolgimento di compiti.
N
è disponibile una mappa del sito?
No, la homepage può dare l'dea di una mappa ma mostra solo il primo livello di link.
NO
viene data una descrizione delle caratteristiche di accessibilità del sito?
NO, si può dire che l'accessibilità in gran parte del sito è stata ignorata. La sezione dedicata alla biblioteca mostra aiuti e spiega le sue caratteristiche di accessibilità ma è un caso isolato.
N
Giunta regionale
Visibilità dello stato del sistema
Architettura
dove mi trovo?
E' facile capire che ci si trova nella pagina della giunta ma è difficile capire in che parte del sito siamo. Infatti attraversando i Link della homepage si perdono completamente i riferimenti ad essa e l'unico sistema per tornarvi è un piccolo link a fondo del menu che non sempre si riconosce. Inoltre se si apre un link del menù spesso si perdono i riferimenti alla pagina.
N
la pagina ha un titolo informativo?
Si, e in questo caso è attinente al suo contenuto
S
dove posso andare?
La pagina presenta tutti i link in maniera chiara e si riesce subito a capire dove poter andare. Questo a patto che si voglia continuare a navigare in questa sezione.
P
ci sono link e pulsanti importanti che sono visibili senza dover fare scrolling ?
Il menù laterale è abbsatnza lungo e per avere a disposizione tutti i link si deve disporre di una risoluzione molto alta o usare la scrollbar
P
Contenuto
cosa sto vedendo? Percependo?
L'intento della pagina di presentare la giunta regionale e ben chiare e l'utente lo percepisce subito
S
la pagina ha un chiaro obiettivo?
Presentare la giunta regionale, obiettivo soddisfatto in maniera ottimale in quanto al solo testo aggiunge immagini e fotografie che danno un aspetto più amichevole e più vicino all'utente.
S
la cosa più importante della pagina si trova in alto?
Il menù presenta dall'alto verso il basso le informazioni che sono ritenute più importanti.
S
la pagina ha una chiara struttura (2-3 titoletti di sezione, titoletti chiari, parole evidenziate)?
La struttura della pagina è chiara.
S
l'autore della pagina (persona o ente) è chiaramente indicato?
Non vi sono riferimenti ai realizzatori ne a chi a commisionato il lavoro.
N
è indicata la data di aggiornamento/revisione della pagina?
NO, manca una data di revisione.
N
i nuovi contenuti della pagina sono chiaramente evidenziati? e le nuove pagine del sito sono evidenziate nella home ?
E' presente un riferimento alle ultime attività sul menù laterale.
S
Presentazione
posso percepire il testo? le immagini? i contenuti multimediali?
La pagina ha contenuti in pdf e in formato video. I riferimenti al software neccessario sono sulla homepage ma chi dispone di sistemi operativi non Microsoft non può vedere i filmati in quanto codificati con uno standard proprierario.
N
posso percepire i link, i pulsanti, i controlli delle form?
SI
si capisce che qualcosa è un link, un pulsante, un controllo?
Non tutti i link hanno lo stesso aspetto, in quanto alcuni sono sottolineati e altri no ma in generale si riescono a riconoscere.
P
Allineamento tra il mondo del sistema e quello reale
Il sistema dovrebbe usare lo stesso linguaggio dell'utente, con parole, frasi e concetti familiari all'utente, puttosto di termini che sono orientati al sistema. Seguire le convenzioni del mondo reale, facendo sí che le informazioni appaiano in ordine naturale e logico.
Architettura
i link, pulsanti, controlli delle form hanno etichette appropriate?
Si, i link sono chiari.
S
le categorie e i raggruppamenti (di informazioni, di link, di pulsanti, di controlli) hanno etichette appropriate?
Anche in questo caso non ci sono problemi e i raggruppamenti sono ben realizzati.
S
Contenuto
il linguaggio è adatto all' audience ?
Si, i termini utilizzati sono tecnici ma adatti all'audience di questo sito.
S
viene indicato il momento in cui una certa informazione è stata pubblicata?
Si, nel menù l'ultima attività viene presentata con la relativa data.
S
gli autori sono indicati? come li si può contattare?
NO, non vi sono link o mail per chiedere informazioni agli autori o ai gestori del sito.
N
Presentazione
vengono usate icone appropriate?
Non vi sono molte icone, quelle poche che vi sono cmq sono attinenti al collegamento o al tema.
S
Controllo da parte dell'utente e sua libertà
Gli utenti spesso invocano delle funzioni del sistema per errore e abbisognano delle uscite di emergenza chiaramente indicate in modo da abbandonare degli stati del sistema indesiderati senza dover passare attraverso un lungo dialogo. Si supportino azioni di undo/redo .
Architettura
la pagina ha un pulsante "indietro"? oppure le briciole di pane ?
No, l'unico riferimento alla pagina precedente (la homepage) è in fondo al menù ma a mio avviso meritava una posizione più visibile.
P
la pagina ha un link alla home?
SI, ma non è visibile.
N
questi link/pulsanti funzionano correttamente anche all'interno di pagine basate su frame ?
Si, la pagina sfrutta i frame e i link non hanno problemi.
S
le briciole di pane sono chiaramente indicate?
Mancano in quasi tutte le pagine.
N
se lo scaricamento della pagina richiede tempi lunghi, qualche porzione preliminare dei dati viene resa percepibile?
La prima cosa che appare è il menù quindi la navigazione è messa in primo piano.
S
Contenuto
i messaggi di errore suggeriscono come continuare?
Non vi sono messaggi di errore nella homepage. In realta non vi sono possibilità di errare in quanto non vi sono form o campi modificabili.
S
eventuali restrizioni su browser o plug-in sono chiaramente indicate e correttamente gestite?
Molti link portano a contenuti in pdf o multimediali e l'utente non viene informato delle richieste software che tali pagine necessitano.
N
il caricamento di immagini remote può essere disabilitato?
Questo solo a livello di browser.
P
si può navigare solamente con la tastiera?
Si, e la navigazione è lineare e veloce.
S
ci sono acceleratori da tastiera?? sono chiaramente indicati?
Non vi sono tasti a rapida scelta.
N
Presentazione
font, colori, animazioni, suoni sono usati in maniera appropriata?
I colori sono sobri e non ci sono animazioni pesanti.
S
gli utenti possono ridimensionare la finestra?
Si e il contenuto si adatta alla finestra mostrando le eventuali scrollbar
S
gli utenti possono modificare la dimensione del testo?
No , e questo è uno dei problemi più gravi di questo sito.
N
gli utenti possono modificare le dimensioni dei frame ?
NO, il frame del menù ha dimensio fissa.
N
Coerenza e standard
Gli utenti non devono chiedersi se parole, situazioni o azioni diverse fanno riferimento alle stesse cose. Si seguano le convenzioni determinate dagli standard ufficiali o di fatto.
Architettura
l'etichetta di un link o pulsante è coerente con il titolo della pagina destinazione?
Si, la pagina di destinazione è sempre attinente con il link.
S
il titolo di una pagina è coerente con il contenuto della pagina?
Si, il titolo è adeguato al contenuto della pagina
S
Contenuto
il contenuto è valido/vero?
Il contenuto è assicurato dal fatto che è il sito ufficiale della regione Trentino
S
la pagina o il sito è sufficientemente credibile?
il contenuto fa riferimento a fonti esterne ed indipendenti che sono credibili?
Ogni riferimento è alla regione Trentino, quindi non ci sono motivi per credere che il contenuto sia fornito da fonti esterne.
S
Presentazione
viene coerentemente usato lo stesso stile, colore, font per oggetti simili all'interno di questa pagina? del sito?
SI, in questo caso lo stile viene mantenuto nell'intera pagina
S
il layout della pagina è coerente nel sito?
NO, cambia spesso e le strutture sono molteplici. A volte si usano frame altre volte pop up altre volte pagine dinamiche.
N
i colori dei link sono coerenti con le convenzioni di fatto?
NO, i link non cambiano colore dopo essere attraversati quindi non aiutano a capire quali sezioni si ha già visitato
N
ci sono delle convenzioni del web che sono violate?
I link non vengono sottolineati e non cambia il colore di quelli visitati.
N
Prevenzione di errori
Ancora meglio che dei buoni messaggi di errore è un attento progetto che previene gli errori.
Architettura
errori di navigazione (vicoli a fondo cieco, cicli, link non definiti, smarrirsi) vengono evitati?
NO, la navigazione è piuttosto ostica, i target dei link sono a nuove istanze del browser e la maggior parte a documenti in pdf. Quando si accede al video dell'ultima conferenza stampa la pagina perde il menù di navigazione.
N
le etichette dei link e pulsanti sono non-ambigui?
Vi sono diverse etichette di collegamenti con lo stesso nome che fanno riferimento a informazioni simili di persone diverse. Il fatto che siano affinacate al riferimento giusto e intabellate in maniera corretta aiuta ad aggirare questo problema
P
informazioni sull'attraversamento di un link vengono forniti in anticipo (dimensione della pagina, formati particolari, tipo di informazione - souno, animazione, video, PDF, ...)?
NO, informazioni aggiuntive per la navigazione sono completamente assenti, e la presenza di numerosi documenti in pdf e di un video in formato proprietario non è segnalata sul link.
N
gli URL usano caratteri semplici (si evitano caratteri che non siano lettere, o nomi lunghi e complessi)?
NO, si fa largo uso di caratteri “underscore” ( _ ) e gli URL sono spesso molto lunghi, inoltre non aiutano alla navigazione e all'orientamento all'inteno del sito.
N
i frame sono evitati?
No, se ne fa largo uso sia nella pagina che nell'intero sito
N
vengono fornite chiare ed esaurienti istruzioni su come compilare le form? sono adiacenti ai controlli delle form?
Non vi sono form nella pagina ma nel resto del sito dove si presentano non vi sono aiuti o manuali.
N
Contenuti
nell'uso di motori di ricerca, vengono forniti dei punti di partenza (suggerendo termini generali, codici di classificazione, ...)?
La pagina ne è sprovvista ma in generale all'interno del sito si verifca spesso che il motore di ricerca non è evidenziato e a volte non è riconoscibile. Inoltre spesso capita che la lentezza di tali moduli faccia pensare che non funzionino
N
Presentazione
posso percepire e capire che qualcosa è un controllo su cui è possibile operare?
Non ci sono controlli nella pagina e le immagini funzionali sono chiare e richiamano l'attenzione.
S
Riconoscimento piuttosto di memorizzazione
Rendere visibili gli oggetti, le azioni e le opzioni. L'utente non dovrebbe dover ricordarsi le informazioni relative ad una parte del dialogo nelle successive. Le istruzioni su come usare il sistema dovrebbero essere visibili o reperibili con facilità ogni volta che è appropriato.
Architettura
i link sono troppi? sono presentati in maniera pesante?
I link non sono molti e presentati elegantemente e vicini.
S
i tooltip con delle descrizioni più ricche sono disponibili?
Non sono disponibili e questo è un grosso problema in ottica di accessibilità.
N
Contenuti
- il contenuto della pagina è differenziabile da etichette di link?
I link sono sprovvisti di etichette
N
- è chiaro perchè una pagina è rilevante rispetto allo stadio dell'interazione?
Non molto, il sito non dà particolari riferimenti in questo senso e l'utente potrebbe rimanerne confuso
N
le figure hanno delle descrizioni che sono significative?
No, le immagini normali ma anche quelle funzionali non dispongono di alcuna descrizione, quindi utenti ciechi non possono cogliere la loro presenza e a volte attraversare i link.
N
Presentazione
i link e i controlli sono chiaramente visibili?
Si
le immagini cliccabili sono facilmente riconoscibili?
Si in quanto lampeggianti.
S
si può distinguere tra link inter- e intra-sito?
NO, i link hanno tutti lo stesso aspetto ed alcuni aprono sezioni nuove.
N
Flessibilità ed efficienza d'uso
Gli acceleratori da tastiera - non visibili da utenti principianti - spesso possono velocizzare l'interazione per utenti esperti, facendo sí che il sistema sia allo stesso tempo adatto agli uni e agli altri. Si permetta agli utenti di personalizzare le azioni più frequenti.
Architettura
l e pagine possono essere incluse nei favoriti/segnalibri ( bookmark ) in maniera non ambigua?
Questa pagina non presenta problemi e il titolo del bookmark si attiene al contenuto.
S
vengono offerti dei meccanismi di ricerca?
No in questa pagina e in questa sezione in generale.
N
Contenuti
gli utenti possono approfondire se - e solo se - lo desiderano?
Si , il contenuto e generale e i link danno la possibilità di approfondire fornendo numerose informazioni
S
le pagine sono state realizzate in modo che possano essere reperite coi motori di ricerca (ad es. usando
META name="keywords" content="kwd1, kwd2, ..." META name="description" content="...")?
No, non viene fatto uso di META TAG e inoltre gran parte del sito è realizzato in frame e quindi difficile da indicizzare dai motori di ricerca.
N
Presentazione
gli utenti possono ridimensionare la finestra?
Si, ma il frame del menu rimane fisso e quindi potrebbe creare fastidio con risoluzioni molto basse (per esempio cellulari)
P
gli utenti possono modificare le dimensioni del testo?
No poiché sono stati dati valori in Pixel.
N
gli utenti possono ridimensionare i frame ?
Si ma in alcune pagine nei frame marginali è stata disabilitata la scrollbar e se si rimensionano si rischia di perdere i contenuti.
N
gli utenti possono usare solamente la tastiera?
Si, e la navigazione è lineare e facile
S
gli utenti possono usare gli acceleratori da tastiera?
No. non sono presenti.
N
Design estetico e minimalista
I dialoghi non dovrebbero contenere informazioni che sono irrilevanti o raramente usate. Ogni componente informativo in un dialogo compete con gli altri, e diminuisce la loro visibilità relativa.
Architettura
i pulsanti e i link sono raggruppati in base alla loro funzione?
Si, sono tutti imaginati per fornire una navigazione ottimale e trovare subito ciò che si cerca.
S
le cose meno importanti (paragrafi, link, pulsanti) sono minimizzati?
Si, la dimensione dei caratteri aiuta a capire quali sezioni sono più importanti di altre.
S
i termini che sono legati al web vengono evitati (es. "segui questo link ", "clicca qui")?
Si, ogni link ha un nome coerente con quello che si trova dietro.
S
Contenuto
la pagina è succinta? i dettagli sono posti in una pagina secondaria?
Si, vi sono contenuti minimali e la possibilità di approfondirli seguendo i vari link.
S
la pagina inizia con le conclusioni?
NO, ma presenta il suo contenuto schematicamente e quindi in maniera efficiente.
N
Presentazione
le immagini inutili sono assenti?
Si, il tema è sobrio e non ci sono immagini che appesantiscono.
S
le animazioni e lampeggiamenti sono evitati?
NO, vi sono i link alla mail che usano gif animate. In questo caso però sottolineano la possibilità di poter scrivere agli assessori e ai membri della giunta.
S
le animazioni Flash che sono inutili sono evitate?
SI, non sono presenti animazioni in flash.
S
Aiutare l'utente nel riconosce, diagnosticare e rimediare agli errori
I messaggi di errore devono essere espressi in un linguaggio semplice (non codici di errore), devono indicare con precisione l'errore, e suggerire in maniera costruttiva una soluzione.
Architettura
per gli errori di navigazione vengono dati dei suggerimenti costruttivi (es. link iniziali nel caso di nessun risultato da un motore di ricerca)?
NO, l'architettura del sito non aiuta in questi casi, anzi può essere proprio lei che porta l'utente a perdersi e ad abbandonare il sito.
N
vengono offerte delle spiegazioni naturali di ciò che è successo e perché?
NO, utilizzando alcuni motori di ricerca interni non si riesce a capire nemmeno se hanno fatto un ricerca o se non hanno trovato nulla e ripresentato tutti i risultati.
N
Aiuto e documentazione
Anche se è meglio se il sistema può venir usato senza documentazione, può essere necessario fornire degli aiuti e documentazione di riferimento. Questo tipo di informazione deve essere semplice da ricercare, focalizzata sui compiti degli utenti, elencare i passi concreti da eseguire, e non essere troppo grande come dimensione.
Architettura
quanto lontano è il materiale di aiuto? quanto bene esso è integrato nelle pagine?
Non vi sono particolari materiali di aiuto per la navigazione e per lo svolgimento di compiti.
N- disponibile una mappa del sito?
No, la homepage può dare l'dea di una mappa ma mostra solo il primo livello di link.
N
viene data una descrizione delle caratteristiche di accessibilità del sito?
Si può dire che l'accessibilità in gran parte del sito è stata ignorata. La sezione dedicata alla biblioteca mostra aiuti e spiega le sue caratteristiche di accessibilità ma è un caso isolato.
N
Classificazione dei problemi in base alla gravità
Problemi minori
L'intero sito manca di uno stile comune e spesso non si capisce quando si sta attraversando un link interno o uno esterno.
- Servirebbe un meccanismo di ricerca più efficiente e che coinvolga l'intero sito e non solo singole parti.
- Il numero di link della homepage è piuttosto elevato, sarebbe meglio strutturarlo su più livelli
Problemi gravi
La navigazione non è assistita, mancano riferimenti per l'utente e spesso il link alla homepage non funziona o non è presente.
- Non vengono rispettati gli standard e le convenzioni per i link, quelli visitati non cambiano il loro colore e alcuni vengono sottolineati ed altri no, senza una logica precisa.
- Mancano META TAG e, anche per via dei frame, sono difficilmente indicizzabili dai motori di ricerca.
- Manca un supporto all'utente, documentazione e aiuti.
Problemi catastrofici
- I caratteri sono di dimensione fissa e non possono essere ridimensionati dall'utente
- Il layout spesso utilizza frame e questi si ridemensionano nascondendo parti di contenuto e non mettendo a disposizione le scrollbar
- Alcuni link non funzionano o portano a pagine inesistenti.
- Alcune immagini funzionali non hanno testo alternativo e non possono essere percepite dai non vedenti.