----- 9/05/18 ----- > Volevo chiedere alcuni chiarimenti rispetto al problema di Laboratorio > "Longest Increasing Subsequence" (9/05/2018). > La mia soluzione (funzionante) introduce l'elemento aggiuntivo artificiale > all'inizio dell'array, anziche' in posizione n come suggerito. [...] ----- Si puo' decidere di aggiungere l'elemento "soglia iniziale" sia all'inizio che alla fine della sequenza: non cambia nulla, purche' tutto il resto sia trattato coerentemente. Seguono alcune ulteriori osservazioni [sul programma qui non riportato, ma di generale interesse]: 1. In tal caso l'elemento dell'array di posizione 0 non e' un elemento della sequenza originaria, quindi l'indice del primo elemento della sequenza deve essere 1 e non 0; il programma restituisce comunque valori corretti perche' 0 <= 0 e quindi quell'elemento viene scartato, ma concettualmente 0 non fa parte della sequenza. 2. Non e' metodologicamente corretto scegliere 0 come valore "non definito" perche' 0 puo' essere il risultato restituito da llis; anche in questo caso il programma restituisce valori corretti perche' semplicemente viene riassegnato comunque 0 a quelle componenti della matrice, ma piu' volte del necessario. 3. E' buona norma inizializzare esplicitamente il primo elemento del nuovo array e gli elementi della matrice, indipendentemente dalle inizializzazioni di default di Java che non hanno corrispondente in altri linguaggi di programmazione. ----- * -----