----- 11/06/13 ----- > Le dimensioni della matrice sono le stesse nei casi di memoization > e programmazione dinamica? > > L'esempio in questione e' l'es. 2 del secondo compitino del 2010. > > public static long f(int i, int j) { > long[][]h = new long[i+j+1][j+1]; > for (int x=0; x<=i+j; x++) { > for (int y=0; y<=j; y++) { > h[x][y]= -1; > }} > return fmem(i,j,h); > } > > (ecc.) ----- Il dimensionamento della matrice (numero di righe e colonne) e' lo stesso per le tecniche di memoization e programmazione dinamica. E' necessario osservare che le componenti "utili" sono rappresentate da una matrice triangolare, oppure da una porzione triangolare di una matrice (quadrata) con i+j+1 righe e i+j+1 colonne. Tali componenti devono essere allocate e inizializzate (-1). ----- * -----