Valutazioni sui CG
I CG rappresentano una sintesi di diversi filoni importanti nel settore della rappresentazione della conoscenza, quali le reti semantiche, la logica, il lambda calcolo e le reti di Petri ed i diagrammi data-flow.
Il metodo dei grafi concettuali è considerato uno dei più flessibili, più vasto (in termini di copertura), meglio definito.
E' equivalente al calcolo dei predicati del primo ordine e la corrispondenza con questo è precisamente definita. Il metodo è adeguato anche per logiche modali.
I grafi concettuali sono assai più espressivi e potenti del formalismo entity-relationship.
Sono ben definiti sia gli aspetti relativi alla rappresentazione che quelli relativi al ragionamento.
Il join massimo è una generalizzazione del potentissimo metodo dell'unificazione.